Prossimamente al VirtusCinema

Film in Rassegna

Emilia Pèrez

Venerdì 21 Febbraio - ore 21:00
Sabato 22 Febbraio - ore 18:00, 21:00
Domenica 23 Febbraio - ore 21:00

Un film di cui si è parlato tantissimo. Prima a Cannes 2024, riscuotendo un successo unamime di critica e pubblico. Poi per le 13 candidature agli Oscar 25, poi per le polemiche che hanno coinvolto la protagonista pregiudicando la sua vittoria. Sia come sia, non c'è niente come Emilia Pèrez!
Rita, una tenace ma spiantata avvocata di Città del Messico che viene contattata, in modo spaventoso, dal capo di un importante cartello della droga. Il terribile personaggio ha osservato da lontano il lavoro di Rita e pensa che lei possa essere la donna giusta per un incarico molto delicato: scovare i medici migliori e più discreti per un compito delicatissimo. Farlo diventare una donna, sparire e cambiare vita per sempre. Lei accetta.
Un film drammatico quindi, e una storia di malavita, ma anche un musical bellissimo: sarete sorpresi con numeri che non si “staccano” dalla narrazione ma usano la musica per dare ritmo ai dialoghi mentre i movimenti coreografici trasformano i corpi in scenografie viventi: in questo modo l'impressione è quella di un mondo intero che si anima al ritmo delle note e prende forza trasformando le battute in canzoni e le azioni in danze.
Che non c'è niente come Emilia Pèrez lo avevamo detto?

Jacques Audiard

Zoe Saldana, Karla Sofía Gascón, Selena Gomez, Adriana Paz

USA, Messico, Francia

2024

drammatco, musical

130 min.

We live in time

Venerdì 28 Febbraio - ore 21:00
Sabato 1 Marzo - ore 18:00, 21:00
Domenica 2 Marzo - ore 18:00, 21:00

L'amore, il tempo, la vita, la morte e tutto quello che sta in mezzo nel folgorante film di John Crowley. Mai lacrimoso, eppure capace di arrivare dritto al cuore.
Una storia che potrebbe essere quella di tutti: Almut (Florence Pugh), che fa la chef, conosce (dopo averlo investito!) Tobias (Andrew Garfield), da poco divorziato. I due si innamorano, perdendosi in dieci anni di assoluta passione, complicità e uova sbattute al mattino. Un amore che culmina con la nascita di una splendida bambina, data alla luce in una stazione di servizio (una delle sequenze più divertenti e più dolci). Poi, la violenta irruzione di una malattia che torna a chiedere il conto. Le frequenze verranno alterate, con Almut che, intanto, non si da certamente per vinta, e anzi sceglie di vivere fino in fondo il tempo che le rimane.
Un film, dolce, intenso, che sa non essere un facile strappalacrime ed evita qualsiasi semplificazione di un dramma, coadiuvato dalla strepitosa prova di Florence Pugh e Andrew Garfield. Un'alchimia, la loro, tanto tangibile che sembra uscire dallo schermo, portando lo spettatore ad innamorarsi al primo sguardo.

John Crowley

Florence Pugh, Andrew Garfield, Adam James

Gran Bretagna, Francia

2024

drammatico

107 min.

Follemente

Venerdì 7 Marzo - ore 21:00
Sabato 8 Marzo - ore 18:00, 21:00
Domenica 9 Marzo - ore 18:00, 21:00

La nostra mente è un posto molto affollato, siamo tutti pluriabitati con tante diverse personalità che devono convivere tra di loro. Razionali, romantiche, istintive, a volte folli. Ma chi comanda veramente?
La nostra mente è un posto molto affollato, siamo tutti pluriabitati con tante diverse personalità che devono convivere tra di loro. Razionali, romantiche, istintive, a volte folli. Ma chi comanda veramente? FolleMente è la storia di un primo appuntamento, una divertente commedia romantica che ci fa entrare nei pensieri dei due protagonisti per scoprire i meccanismi misteriosi che ci fanno agire. Le varie personalità avranno voce e corpo e le vedremo discutere, litigare, gioire e commuoversi per cercare di avere il sopravvento e prendere la decisone finale.
Dopo Perfetti sconosciuti, Paolo Genovese prova a conquistare ancora una volta il pubblico con un film che mette in scena i contrasti interiori dei protagonisti. E ci riesce!

Paolo Genovese

Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria

IT

2024

commedia

97 min.

A real pain

Venerdì 14 Marzo - ore 21:00
Sabato 15 Marzo - ore 18:00, 21:00
Domenica 16 Marzo - ore 18:00, 21:00

un film toccante che ci ricorda l'importanza dell'empatia e della memoria storica
David e Benji sono due cugini che si erano persi di vista e si ritrovano in occasione della morte della nonna e di un tour organizzato in Polonia, partendo da Varsavia verso i luoghi che hanno caratterizzato l'Olocausto. Un'occasione per ricongiungersi tra di loro e riconnettersi alle proprie origini ebraiche ma anche, come da copione, per far emergere tutti i dissidi interiori tra di loro che hanno una lunga storia.
Jesse Eisenberg, nella sua opera seconda, porta in scena un viaggio on-the-road verso Varsavia alla riscoperta delle proprie origini ebraiche

Jesse Eisenberg

Kieran Culkin, Jesse Eisenberg, Olha Bosova

us

2024

commedia / drammatico

90 min.

Associazione lantenamagica ETS | via Ospedaletto 4, 37066 Sommacampagna VR | C.F. 93144790230   P.I. 03167490238

Questo sito usa cookie

COOKIE
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. NON sono utilizzati neppure cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” o di Google Analytics. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito consulta la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie.

Back to top