Questa settimana al VirtusCinema di Sommacampagna:

Vuoi rendere più veloce l'acquisto dei biglietti e scegliere dove sederti?
Prenota... È facile! Ora puoi scegliere il posto che preferisci!
Vai su www.virtuscinema.it/prenotazioni

Giovedì 13 Marzo - ore 21:00

A real pain [IN INGLESE, SUB ITA]

di Jesse Eisenberg, con Kieran Culkin, Jesse Eisenberg, Olha Bosova
USA 2024, commedia, drammatico, 90 min.

Premio OSCAR a Kieran Culkin come migliore attore non protagonista
David e Benji sono due cugini che si erano persi di vista e si ritrovano in occasione della morte della nonna e di un tour organizzato in Polonia, partendo da Varsavia verso i luoghi che hanno caratterizzato l'Olocausto. Un'occasione per ricongiungersi tra di loro e riconnettersi alle proprie origini ebraiche ma anche, come da copione, per far emergere tutti i dissidi interiori tra di loro che hanno una lunga storia.
Jesse Eisenberg, nella sua opera seconda, porta in scena un viaggio on-the-road verso Varsavia alla riscoperta delle proprie origini ebraiche in un un road movie illuminante, tra commedia e dramma. Un film splendidamente scritto e ben interpretato, una commedia-drammatica potente, divertente ed emotivamente toccante, che farà riflettere profondamente il pubblico, anche dopo i titoli di coda.



Venerdì 14 Marzo - ore 18:30
Sabato 15 Marzo - ore 21:00
Domenica 16 Marzo - ore 18:00

Follemente

di Paolo Genovese, con Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria
Italia 2024, commedia, 97 min.

La nostra mente è un posto molto affollato, siamo tutti pluriabitati con tante diverse personalità che devono convivere tra di loro. Razionali, romantiche, istintive, a volte folli. Ma chi comanda veramente?
La nostra mente è un posto molto affollato, siamo tutti pluriabitati con tante diverse personalità che devono convivere tra di loro. Razionali, romantiche, istintive, a volte folli. Ma chi comanda veramente? FolleMente è la storia di un primo appuntamento, una divertente commedia romantica che ci fa entrare nei pensieri dei due protagonisti per scoprire i meccanismi misteriosi che ci fanno agire. Le varie personalità avranno voce e corpo e le vedremo discutere, litigare, gioire e commuoversi per cercare di avere il sopravvento e prendere la decisone finale.
Dopo Perfetti sconosciuti, Paolo Genovese prova a conquistare ancora una volta il pubblico con un film che mette in scena i contrasti interiori dei protagonisti. E ci riesce!



Venerdì 14 Marzo - ore 21:00
Sabato 15 Marzo - ore 18:00
Domenica 16 Marzo - ore 21:00

A real pain

di Jesse Eisenberg, con Kieran Culkin, Jesse Eisenberg, Olha Bosova
USA 2024, commedia, drammatico, 90 min.

Un film toccante che ci ricorda l'importanza dell'empatia e della memoria storica
Premio OSCAR a Kieran Culkin come migliore attore non protagonista
David e Benji sono due cugini che si erano persi di vista e si ritrovano in occasione della morte della nonna e di un tour organizzato in Polonia, partendo da Varsavia verso i luoghi che hanno caratterizzato l'Olocausto. Un'occasione per ricongiungersi tra di loro e riconnettersi alle proprie origini ebraiche ma anche, come da copione, per far emergere tutti i dissidi interiori tra di loro che hanno una lunga storia.
Jesse Eisenberg, nella sua opera seconda, porta in scena un viaggio on-the-road verso Varsavia alla riscoperta delle proprie origini ebraiche in un un road movie illuminante, tra commedia e dramma. Un film splendidamente scritto e ben interpretato, una commedia-drammatica potente, divertente ed emotivamente toccante, che farà riflettere profondamente il pubblico, anche dopo i titoli di coda.



Domenica 16 Marzo - ore 15:30
Giovedì 20 Marzo - ore 21:00

Flow - un mondo da salvare

di Gints Zilbalodis
Belgio, Lettonia, Francia 2024, animazione, 84min.

Un'universale ode alla solidarietà e alla cooperazione, una esperienza unica!
OSCAR 2025 come miglior film animazione
Un gatto si risveglia in un mondo invaso dall'acqua dove la vita umana sembra essere scomparsa. Trova rifugio su una barca con un gruppo di altri animali. Ma andare d'accordo con loro si rivela una sfida più ardua della sua paura dell'acqua.Il gatto protagonista ricorda un po' quello che insieme alla gabbianella animava il film culto di Enzo D'Alò, e ci identifichiamo in lui come in qualunque eroe umano di avventura: sentiamo la sua paura, ammiriamo il suo coraggio, comprendiamo i suoi dubbi circa i compagni di traversata. E lo vediamo compiere gesti di generosità e altruismo dei quali ci domanderemo se saremmo altrettanto capaci, imparando a dare e a ricevere fiducia.
Un'esperienza cinematografica unica nel suo genere. Senza dialoghi, il film di Gints Zilbalodis ci immerge in un mondo popolato da animali che cercano di sopravvivere insieme. L'animazione è straordinaria, creando immagini evocative e potenti. La storia, pur essendo semplice, tocca temi profondi come la comunità, la sopravvivenza e la speranza. Un'opera d'arte visiva che lascia il segno e invita lo spettatore a riflettere. Non perdetelo!!!


Vieni a visitarci sul sito per guardare i trailer, scaricare le schede dei film, accedere ai siti ufficiali o lasciare un commento.

____________________________________________________________________

VirtusCinema Sommacampagna
Via Ospedaletto 4
37066 Sommacampagna, Verona
Tel. 349 77 95 283 -- 338 26 22 057
https://www.virtuscinema.it
____________________________________________________________________