Questa settimana al VirtusCinema di Sommacampagna:
|
Vuoi rendere più veloce l'acquisto dei biglietti e scegliere dove sederti?
Prenota... È facile! Ora puoi scegliere il posto che preferisci!
Vai su www.virtuscinema.it/prenotazioni
|
|
|
|
Mercoledì 19 Febbraio - ore 21:00
Better Man [IN INGLESE, SUB ITA]
di Michael Gracey, con Robbie Williams, Jonno Davies, Steve Pemberton USA 2024, drammatico, biografico, 130 min
Il regista visionario Michael Gracey (The greatest showman) racconta la storia di un uomo che ha avuto il coraggio di realizzare i suoi sogni: Robbie Williams Uno dei film più incredibili che abbiamo visto negli ultimi tempi, euno dei meno capiti: è stato un flop colossale in tutto il mondo, ma chi lo ha visto ha amato tantissimo. Robbie Williams smonta se stesso ricominciando da un abbraccio: Better Man è una folgorazione di musica, emozioni e rivelazioni. Costantemente in bilico tra sogno e tragedia. Attenti a ciò che desiderate, perché potreste ottenerlo. Robbie Williams, con coraggio e spassionata sincerità, guarda in faccia se stesso, i suoi demoni, le sue storture, il suo talento. Fa a pezzi l'idealizzazione della fama, distruggendo per ricostruire. Ancora e ancora. Non è un biopic come gli altri, non lo è, e non vuole esserlo. Esagerato, potente, armonioso, poetico. Oltre il biopic, Better Man è cinema allo stato puro. Emotivo e rilevante nell'identificazione di Robbie Williams come uomo e solo dopo come artista. Ogni brano è al giusto posto, organici in una struttura che tende ad esplodere, sfiorando sia il sogno che la tragedia. Non avremmo potuto volere di più. Abbiamo voluto attendere un pò, per dargli il giusto tempo. Non perdetelo. Martedi 18 febbraio in italiano, Mercoledi 19 in lingua originale
|
|
|
|
Giovedì 20 Febbraio - ore 21:00
Emilia Pèrez [IN SPAGNOLO, SUB ITA]
di Jacques Audiard, con Zoe Saldana, Karla Sofía Gascón, Selena Gomez, Adriana Paz USA, Messico, Francia 2024, drammatco, musical, 130 min.
Un film di cui si è parlato tantissimo. Prima a Cannes 2024, riscuotendo un successo unamime di critica e pubblico. Poi per le 13 candidature agli Oscar 25, poi per le polemiche che hanno coinvolto la protagonista pregiudicando la sua vittoria. Sia come sia, non c'è niente come Emilia Pèrez! Rita, una tenace ma spiantata avvocata di Città del Messico che viene contattata, in modo spaventoso, dal capo di un importante cartello della droga. Il terribile personaggio ha osservato da lontano il lavoro di Rita e pensa che lei possa essere la donna giusta per un incarico molto delicato: scovare i medici migliori e più discreti per un compito delicatissimo. Farlo diventare una donna, sparire e cambiare vita per sempre. Lei accetta. Un film drammatico quindi, e una storia di malavita, ma anche un musical bellissimo: sarete sorpresi con numeri che non si “staccano” dalla narrazione ma usano la musica per dare ritmo ai dialoghi mentre i movimenti coreografici trasformano i corpi in scenografie viventi: in questo modo l'impressione è quella di un mondo intero che si anima al ritmo delle note e prende forza trasformando le battute in canzoni e le azioni in danze. Che non c'è niente come Emilia Pèrez lo avevamo detto?
|
|
|
|
Venerdì 21 Febbraio - ore 21:00 Sabato 22 Febbraio - ore 18:00, 21:00 Domenica 23 Febbraio - ore 21:00
Emilia Pèrez
di Jacques Audiard, con Zoe Saldana, Karla Sofía Gascón, Selena Gomez, Adriana Paz USA, Messico, Francia 2024, drammatco, musical, 130 min.
Un film di cui si è parlato tantissimo. Prima a Cannes 2024, riscuotendo un successo unamime di critica e pubblico. Poi per le 13 candidature agli Oscar 25, poi per le polemiche che hanno coinvolto la protagonista pregiudicando la sua vittoria. Sia come sia, non c'è niente come Emilia Pèrez! Rita, una tenace ma spiantata avvocata di Città del Messico che viene contattata, in modo spaventoso, dal capo di un importante cartello della droga. Il terribile personaggio ha osservato da lontano il lavoro di Rita e pensa che lei possa essere la donna giusta per un incarico molto delicato: scovare i medici migliori e più discreti per un compito delicatissimo. Farlo diventare una donna, sparire e cambiare vita per sempre. Lei accetta. Un film drammatico quindi, e una storia di malavita, ma anche un musical bellissimo: sarete sorpresi con numeri che non si “staccano” dalla narrazione ma usano la musica per dare ritmo ai dialoghi mentre i movimenti coreografici trasformano i corpi in scenografie viventi: in questo modo l'impressione è quella di un mondo intero che si anima al ritmo delle note e prende forza trasformando le battute in canzoni e le azioni in danze. Che non c'è niente come Emilia Pèrez lo avevamo detto?
|
|
|
|
Giovedì 27 Febbraio - ore 21:00
We live in time [IN INGLESE, SUB ITA]
di John Crowley, con Florence Pugh, Andrew Garfield, Adam James Gran Bretagna, Francia 2024, drammatico, 107 min
L'amore, il tempo, la vita, la morte e tutto quello che sta in mezzo nel folgorante film di John Crowley. Mai lacrimoso, eppure capace di arrivare dritto al cuore. Una storia che potrebbe essere quella di tutti: Almut (Florence Pugh), che fa la chef, conosce (dopo averlo investito!) Tobias (Andrew Garfield), da poco divorziato. I due si innamorano, perdendosi in dieci anni di assoluta passione, complicità e uova sbattute al mattino. Un amore che culmina con la nascita di una splendida bambina, data alla luce in una stazione di servizio (una delle sequenze più divertenti e più dolci). Poi, la violenta irruzione di una malattia che torna a chiedere il conto. Le frequenze verranno alterate, con Almut che, intanto, non si da certamente per vinta, e anzi sceglie di vivere fino in fondo il tempo che le rimane. Un film, dolce, intenso, che sa non essere un facile strappalacrime ed evita qualsiasi semplificazione di un dramma, coadiuvato dalla strepitosa prova di Florence Pugh e Andrew Garfield. Un'alchimia, la loro, tanto tangibile che sembra uscire dallo schermo, portando lo spettatore ad innamorarsi al primo sguardo.
|
|
____________________________________________________________________
VirtusCinema Sommacampagna
Via Ospedaletto 4
37066 Sommacampagna, Verona
Tel. 349 77 95 283 -- 338 26 22 057
https://www.virtuscinema.it
____________________________________________________________________