Questa settimana al VirtusCinema di Sommacampagna:
|
Vuoi rendere più veloce l'acquisto dei biglietti e scegliere dove sederti?
Prenota... È facile! Ora puoi scegliere il posto che preferisci!
Vai su www.virtuscinema.it/prenotazioni
|
|
|
|
Giovedì 6 Febbraio - ore 21:00
Libera nos: il trionfo sul male
di Giovanni Ziberna, Valeria Baldan, con Guido Laurjni, Michela Cembran, Federico Pieri, Carla Bellaveglia Italia 2022, documentario, 120 min.
Chi è il diavolo e come agisce? Cos'è l'azione straordinaria del demonio? Cos'è un esorcismo? Chi è l'esorcista? Questo docu-fiction vuole rispondere a queste ed altre domande approfondendo i vari aspetti della possessione diabolica e dell'esorcismo, mostrandone sia lo svolgimento e spiegandone il significato, e traccia la figura dell'esorcista moderno cogliendo l'eredità spirituale di padre Candido Amantini e di don Gabriele Amorth. Il film porta il patrocinio della Associazione Internazionale Esorcisti facendone di fatto l'unico film ad avere una approvazione ufficiale da questa importante associazione riconosciuta dalla Santa Sede. Saranno con noi Don Francesco Marini, Media Educator e referente del Centro Diocesano Cinematografico e don Alberto Bianchi, parroco e esorcista della diocesi di Verona. Interviste a Don Gabriele Amorth, Padre Francesco Bamonte, Fra Benigno Palilla, Don Matteo De Meo, Padre Paolo Carlin, Padre Francesco Guerra, Don Renzo Lavatori, Don Paolo Morocutti, Don Fabio Rosini, Dott. Valter Cascioli biglietto unico € 6,00
|
|
|
|
Venerdì 7 Febbraio - ore 17:00, 21:00
Il ragazzo dai pantaloni rosa
di Margherita Ferri, con Samuele Carrino, Claudia Pandolfi, Andrea Arru, Sara Ciocca, Corrado Fortuna Italia 2024, drammatico, 120 min.
Ritorna al cinema il 7 febbraio, giornata contro il bullismo e cyberbullismo - INGRESSO SPECIALE €4,00 under 18 e €5,50 per tutti Dalla storia vera di Andrea Spezzacatena, morto suicida a 15 anni, e dal libro di Teresa Manes, madre di Andrea Spezzacatena, intitolato “Andrea oltre il pantalone rosa”. “Oggi avrei avuto 27 anni... se non avessi deciso di fare... beh lo sapete”. Il film inizia con queste parole e con la voce narrante di Samuele-Andrea, che accompagnerà il pubblico per tutta la visione. Lo prende per mano, lo guida, senza dubbio in modo accogliente e dolce.Nel 2012 fu il primo caso di suicidio a essere collegato direttamente al bullismo e in particolare al cyberbullismo. Teresa Manes, sua madre, dopo la morte del figlio entrò nel suo profilo Facebook con le credenziali che il ragazzo stesso le aveva dato poco prima di morire. Fu solo allora che Manes scoprì che alcuni compagni e compagne di classe di Andrea avevano creato un gruppo in cui si prendevano gioco di lui chiamato “Il ragazzo con i pantaloni rosa”. Quel paio di pantaloni erano stati un regalo che Teresa aveva fatto ad Andrea e che lui indossava spesso anche a scuola sono diventati un simbolo della lotta al bullismo: “ho commesso molti errori con Andrea - ha detto Teresa Manes - regalargli quel paio di pantaloni non è stato tra quelli”.
|
|
|
|
Sabato 8 Febbraio - ore 18:00, 21:00 Domenica 9 Febbraio - ore 18:00, 21:00
L'orchestra stonata
di Emmanuel Courcol, con Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin, Sarah Suco, Jacques Bonnaffé Francia 2024, commedia, 103 min.
Il titolo orginale “En fanfare” ci piace di più! Per “fanfara” si intende un “complesso di strumenti a fiato e di strumenti a percussione, che accompagna di solito sfilate, parate militari, cerimonie ufficiali”, quindi un gruppo di persone che suonano spesso in modo fragoroso, ma anche trovando dei picchi di incredibile espressività emotiva, a patto che si sia qualcuno ad accordarle! Thibaut è un direttore d'orchestra di fama mondiale, abituato a calcare i palcoscenici internazionali. Quando scopre di essere stato adottato, viene a conoscenzadell'esistenza di un fratello di nome Jimmy, che lavora come addetto ad una mensa scolastica e suona il trombone in una banda nel nord della Francia. Apparentemente tutto li divide, tranne l'amore per la musica. Notando le eccezionali doti musicali del fratello, Thibaut si propone di riparare all'ingiustizia del destino. Jimmy inizia così a sognare una vita differente... Un film in grado di parlare (o di suonare, fate voi) in modo leggero, ironico e coinvolgente, mischiandosi con altri generi e affrontando tanti argomenti differenti. Dal dramma familiare, alla denuncia sociale per finire quella di vera e propria denuncia politica. Un altro grande film del cinema transalpino contemporaneo.
|
|
|
|
Domenica 9 Febbraio - ore 15:30 Domenica 16 Febbraio - ore 15:30
Dog Man
di Peter Hastings USA 2024, animazione ragazzi, 89 min.
Dal fenomeno letterario di Dav Pilkey – già autore di Capitan Mutanda – l'esilarante agente Dog Man arriva sul grande schermo con un'avventura dal ritmo forsennato, ricco di gag adatte ai più piccoli ma soprattutto ai più grandi. Il film d'animazione firmato DreamWorks e diretto da Peter Hastings allontana la noia e non disdegna qualche dettaglio surreale, dimostrando carattere e tanta voglia di farsi notare Quando un fedele cane poliziotto e il suo padrone umano vengono feriti insieme sul lavoro, un intervento chirurgico strampalato ma salvavita li fonde: nasce così Dog Man. Mentre Dog Man abbraccia la sua nuova identità e si sforza di impressionare il suo capo, deve impegnarsi anche per fermare le cattive azioni del supercattivo felino Gino il gatto. L'ultimo piano di Gino è clonare se stesso, creando il gattino Ginetto, per raddoppiare la sua capacità di intraprendere azioni criminali. Le cose si complicano, però, quando Ginetto stringe un legame inaspettato con Dog Man. Quando Ginetto cade nelle grinfie di un nemico comune, Dog Man e Gino uniscono a malincuore le forze in una corsa contro il tempo ricca di azione per salvare il giovane gattino. Nel frattempo, scoprono il potere della famiglia (e dei gattini!) di unire anche i nemici più ostili. Dagli autori di Capitan Mutanda... un film incredibilmente divertente!!!
|
|
|
|
Giovedì 13 Febbraio - ore 21:00
A complete unknown [IN INGLESE, SUB ITA]
di James Mangold, con Timothée Chalamet, Edward Norton, Elle Fanning, Monica Barbaro USA 2024, biografico, drammatico, 141 min.
“Chi vorresti essere? Tutto ciò che non vogliono che io sia”. Il Greenwich Village di New York City dei liberi pensatori, e poi le chitarre, i viaggi e i fuorilegge. Un giovane Bob Dylan, di 19 anni, che arriva a New York con soli 2 dollari in tasca e diventa famoso nel giro di tre anni, prima di essere accolto nella famiglia della musica folk a New York. E poi, naturalmente, ad un certo punto la sua fama cresce. È così incredibile, è una storia vera ed è molto interessante, riguarda un momento incredibilmente affascinante della storia americana L'enigma di Bob Dylan in un biopic che si divincola dalla verità assoluta per avvicinarsi, invece, al documento artistico, politico e spirituale dell'artista.
|
|
____________________________________________________________________
VirtusCinema Sommacampagna
Via Ospedaletto 4
37066 Sommacampagna, Verona
Tel. 349 77 95 283 -- 338 26 22 057
https://www.virtuscinema.it
____________________________________________________________________